A TUTTI I PROPRIETARI E AGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO DI EDIFICI A QUALSIASI USO DESTINATI
Ai sensi dell’art. 35 del vigente Regolamento Edilizio approvato deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 25.01.2016, tutti i fabbricati, entro 50 anni dalla data di collaudo delle strutture, o in assenza di questo, dalla loro ultimazione, dovranno essere sottoposti ad una verifica dell’idoneità statica di ogni loro parte secondo la normativa vigente, che dovrà essere certificata da tecnico abilitato.
A tale verifica dovranno essere sottoposti anche gli edifici interessati, per almeno la metà della loro superficie, da cambio di destinazione d’uso, da interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione se non sussistono gli estremi di legge per un nuovo collaudo statico.
Guess Spalla Tracolla Borsa O Borse Tracollina doexrBCI fabbricati esistenti ultimati da più di 50 anni o che raggiungeranno i 50 anni entro 5 anni dall’entrata in vigore del Regolamento Edilizio, non in possesso di certificato di collaudo, dovranno essere sottoposti a perizia e certificazione.
Il certificato di idoneità statica dovrà anche indicare gli eventuali elementi strutturali che potrebbero non essere idonei per le normative vigenti, al momento della redazione del certificato stesso, pur non inficiandone la sua regolarità.
Tale certificato dovrà essere integrato da una relazione sullo stato di conservazione degli elementi strutturali “secondari” e degli elementi non strutturali dell’edificio (parapetti, facciate, tamponamenti, ecc.), ponendo particolare attenzione al rischio di crollo di elementi esterni prospicienti su zone comuni e alla presenza di lesioni e cedimenti in atto, redatta da tecnico abilitato.
Nel caso del mancato rilascio di tale certificazione sarà valutata l’applicazione delle sanzioni previste dal vigente Regolamento Edilizio all’art. 30.2.
Il recupero urbano, la riqualificazione sociale e funzionale delle aree e/o degli edifici sono valori di interesse pubblico da tutelare mediante attività a difesa della qualità urbana, del decoro e dell’incolumità pubblica.
Le Linee Guida e la modulistica per la presentazione della relativa certificazione sono in corso di predisposizione.
INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI:
e-mail: [email protected]
Comune di Cologno Monzese
Sede Istituzionale e Sede Legale: Villa Casati - via Mazzini, 9 - 20093 Cologno Monzese P.IVA 00749020962
telefono: numero verde: 800 073504
posta certificata: [email protected]
contattataci via email